· 

Gengive infiammate e sanguinanti?

E' lunedi pomeriggio e conosco per la prima volta un nuovo paziente.

E' un signore molto elegante, di 50 anni, con modi spigliati e cortesi.

 

Si siede alla poltrona e come sempre lascio che mi racconti la sua storia, i suoi fastidi e le sue paure.

" Sa dottoressa, da un pò di mesi le mie gengive sanguinano continuamente. Una volta con un pò di colluttorio che mi dava la farmacista passava, adesso no.

 

Sanguinano quando mi lavo i denti, ma anche la mattina ogni tanto vedo del sangue sulle lenzuola.

 

Mia moglie poi mi dice che il mio alito è molto pesante.

 

Che cosa può essere cambiato? io mi lavo i denti sempre allo stesso modo!

 

Sono un pò preoccupato....mio babbo alla mia età aveva già la dentiera...non è che ho ereditato lo stesso problema?"

 

Vi riconoscete in queste domande ❓

E se rispondessi anche a voi ❓


Da un pò di mesi le mie gengive sanguinano continuamente

A meno che non ti sia ferito mangiando qualcosa di duro o usando con troppa forza il filo interdentale, le gengive non hanno motivo si sanguinare!!

Se succede c'è sicuramente un' infiammazione e occorre farsi visitare dal dentista il prima possibile!

E il collutorio del farmacista 😡?

Il collutorio quando le gengive sanguinano è come il profumo che nasconde i cattivi odori!

La maggiorparte dei casi nasconde e tampona i fastidi per farli tornare dopo più forti e i problemi più gravi, infatti spesso funzionano 1 o 2 volte poi basta 😢

Il mio alito è molto pesante.

L'alitosi (alito cattivo) insieme al sanguinamento, è spesso uno primi segni della malattia parodontale, quella malattia che colpisce prima le gengive poi l'osso che sostiene i denti e che negli anni porta alla loro perdita.

L'alitosi è dovuta a più fattori, tra cui:

  • gli spazi tra dente e dente si allargano e il cibo si ferma con facilità 
  • sono presenti dei batteri (mooolti batteri) che fermentano in bocca 🦠🦠🦠 e producono odori poco gradevoli!

Che cosa può essere cambiato? io mi lavo i denti sempre nello stesso modo!

Il modo in cui noi laviamo i denti da anni potrebbe non andare più bene perchè la nostra bocca (come il nostro corpo ahimé) cambia di continuo.

I denti si spostano, si accavallano da una parte e si aprono da un'altra e le gengive una volta rosa e in salute, ora sono gonfie e infiammate.

Inoltre anche al miglior spazzolatore si forma di continuo del tartaro: ci sono zone proprio impossibili da raggiungere!

Quindi fondamentale farsi seguire dal proprio dentista e dall'igienista per delle sedute regolari 👩‍⚕️🧑‍⚕️!


Non è che ho ereditato lo stesso problema?"

La malattia parodontale non è una malattia genetica quindi non si eredita!

Sicuramente però qualcosa i nostri parenti ci hanno regalato: un certo tipo di gengiva, di dente, di conformazione della bocca e anche un piccolo pacchetti di batteri che però, per riprodursi, deve trovare nella nostra bocca un ambiente ideale!

Se non ci sono batteri e non c'è tartaro non c'è malattia parodontale!

Quindi abbiamo tutti una possibilità di stare bene e non avere problemi aiutandoci con una buona e sana prevenzione!

Ti sei ritrovato nella storia che ho raccontato?

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti


 

Dott.ssa Chiara Ferroni

Scrivi commento

Commenti: 0